APERITIVI CON IL PRODUTTORE

5 - 26 settembre
sabato sera
19-20

Contributo 0,00 
La proposta di incontri gratuiti al chiosco si arricchisce a settembre, oltre agli aperitivi divulgativi, grazie agli aperitivi con il produttore, in programma il sabato in orario aperitivo.

Conosciamo dal vivo coloro che, ogni giorno, lavorano nella produzione delle birre, vino e pane presenti al chiosco. Perché li abbiamo scelti? Venite a scoprirlo...sentirete racconti di tradizioni di famiglia, inventiva giovanile, inclusione sociale, recupero di eccedenze alimentari, economia circolare e importanza delle filiere locali.

 

Ingresso libero

          5 settembre ore 19 | RAM - Radici a Moncalieri Filippo e Nicola di RAM, azienda agricola, coltivano i loro campi ottimizzando ogni risorsa per minimizzare gli sprechi con il ciclo integrato. Producono dal 2016 BAM, la birra agricola declinata in quattro diversi stili, Bela Biunda, Pastoral, Traktor e Due Becchi, utilizzando materie prime coltivate a Moncalieri e riutilizzando gli scarti della produzione per i mangimi dei loro allevamenti.               12 settembre ore 19 | PANACEA SOCIAL FARM Il pane, immancabile, biscotti e crostatine, sono tutti prodotti da Panacea, con le farine dei grani arati a Stupinigi e fermentati con lievito madre al 100%. Un progetto di inclusione sociale, di produzione sincera, di crescita organica, è quanto ci racconterà Isabella in questo aperitivo imperdibile.                   19 settembre ore 19 | AZ. AGR. BOSSOTTI Il nostro fornitore più distante, da Cisterna d'Asti arriva tutto il vino del chiosco, in bottiglia e sfuso. «Un produttore di vino appassionato trasmette nei prodotti il proprio carattere, al punto che viene facile riconoscere nei vini la personalità di chi li produce; personalità fatta nella famiglia Bossotti di coerenza, onestà, senso estetico e amore per i rapporti umani semplici ma veri. Ho conosciuto Giovanna e Vincenzo nel 2001 e da allora collaboriamo per produrre i loro vini.» Questo è quanto dice Mario Redoglia, enologo, e in questa serata Cristina e Davide ci racconteranno l'azienda e i vini di oggi.                   DOVE: CHIOSCO Ingresso libero per i soci, è possibile tesserarsi direttamente in loco con il contributo (annuale) di € 1 Gli eventi sono confermati anche in caso di pioggia.





da aprile a novembre 
3 ore 
14:30 - 17:30
Contributo 140,00 
da marzo a giugno 
2 ore  
10:00-12:00
Contributo 60,00 
sabato 8 luglio 
1 ora e mezza 
14:30 - 16:00
Contributo 14,00 
sabato 16 settembre 
1 ora e mezza 
14:30-16:00
Contributo 14,00 
tutti i sabati, dal 15 aprile al 30 settembre 
1 ora 
11:45 - 12:45
Contributo 15,00 
11 giugno 2023 
2 ore e mezza 
10:30 - 13:00
Contributo 25,00 
SABATO 17 GIUGNO 2023 
 
dalle 20:00
Contributo 20,00 
venerdi 9 giugno 2023 
in collaborazione con UNISG e FUSILLI 
Masterclass dalle 14:45 alle 18:30, aperitivo dalle 19:00
Contributo 0,00 
sabato 3 giugno 2023 
1 ora e mezza 
16:00 - 17:30
Contributo 14,00 
venerdì 16 giugno 2023 
3 ore 
16:45 - 19:45
Contributo 0,00 
 
con Psicologia Film Festival e Metronimie Festival di poesia performativa 
21:00
Contributo 0,00 
25 marzo- 17 settembre 
6 week-end / 12 giornate 
9:00-18:00
Contributo 420,00 
da marzo a luglio 
3 ore 
14:00 - 17:00
Contributo 125,00