Zucca

Cucurbita maxima; moschata – Famiglia Cucurbitaceae TRAPIANTO Si trapianta tra aprile e luglio; il trapianto è la pratica più comune per la zucca. Il terreno va lavorato in autunno, o all’uscita dall’inverno; se si segue il sistema consigliato, con prose di coltivazione permanenti (strisce di terreno larghe 70 cm, rialzate rispetto ai camminamenti di 10-20 […]

Read More

Valerianella o Songino

Valerianella locusta – Famiglia Valerianaceae SEMINA La valerianella è comunemente seminata e ciò può avvenire da marzo a settembre (nei mesi più freddi è bene coprire il terreno con il tessuto-non tessuto, perché i germogli temono il gelo). Il terreno va lavorato in autunno, o all’uscita dall’inverno; se si segue il sistema consigliato, con prose […]

Read More

Spinacio

Spinacia oleracea – Famiglia Chenopodiaceae SEMINA Si può seminare scalarmente durante tutto l’anno per avere un raccolto continuo tra febbraio e aprile e settembre-ottobre (nei mesi più freddi è bene coprire il terreno con il tessuto-non tessuto, perché i germogli temono il gelo). Il terreno va lavorato in autunno, o all’uscita dall’inverno; se si segue […]

Read More

Sedano rapa

Apium graveolens var. rapaceum – Famiglia Apiaceae oppure Umbelliferae TRAPIANTO La pratica più comune per la coltivazione del sedano rapa è il trapianto che permette la sicura crescita della pianta. Il trapianto avviene fra aprile e maggio. Il terreno va lavorato in autunno, o all’uscita dall’inverno; se si segue il sistema consigliato, con prose di […]

Read More

Sedano da coste

Apium graveolens var. dulce – Famiglia Apiaceae oppure Umbelliferae TRAPIANTO La pratica più comune per la coltivazione del sedano da coste è il trapianto, fra maggio e giugno. Il terreno va lavorato in autunno, o all’uscita dall’inverno; se si segue il sistema consigliato, con prose di coltivazione permanenti (strisce di terreno larghe 70 cm, rialzate […]

Read More

Rucola

Eruca sativa – Famiglia Brassicaceae SEMINA La rucola è comunemente seminata, da marzo a settembre (nei mesi più freddi è bene coprire il terreno con il tessuto-non tessuto, perché i germogli temono il gelo). Il terreno va lavorato in autunno, o all’uscita dall’inverno; se si segue il sistema consigliato, con prose di coltivazione permanenti (strisce […]

Read More

Ravanello

Raphanus sativus var. radicicula – Famiglia Brassicaceae SEMINA Il ravanello è comunemente seminato, da febbraio a ottobre (nei mesi più freddi è bene coprire il terreno con il tessuto-non tessuto, perché i germogli temono il gelo). Il terreno va lavorato in autunno, o all’uscita dall’inverno; se si segue il sistema consigliato, con prose di coltivazione […]

Read More

Rapa

Brassica rapa – Famiglia Brassicaceae SEMINA La rapa è comunemente seminata, in aprile-luglio, per la produzione autunno-invernale. Il terreno va lavorato in autunno, o all’uscita dall’inverno; se si segue il sistema consigliato, con prose di coltivazione permanenti (strisce di terreno larghe 70 cm, rialzate rispetto ai camminamenti di 10-20 cm, su cui si andrà a […]

Read More

Porro

Allium porrum – Famiglia Liliaceae TRAPIANTO Pianta erbacea a ciclo biennale: al primo anno forma foglie e bulbo, al secondo i fiori. Nell’orto si coltiva per il bulbo, che è quello che si mangerà, quindi si trapianta di anno in anno. Il terreno va lavorato in autunno, o all’uscita dall’inverno; se si segue il sistema […]

Read More

Pisello

Pisum sativum – Famiglia Leguminosae SEMINA Il pisello solitamente viene seminato. Si semina fra marzo e aprile (nei mesi più freddi è bene coprire il terreno con il tessuto-non tessuto, perché i germogli temono il gelo). Il terreno va lavorato in autunno, o all’uscita dall’inverno; se si segue il sistema consigliato, con prose di coltivazione […]

Read More