COLTIVARE FIORI DA TAGLIO: DAL SEME ALLA COMPOSIZIONE

dal 7 maggio al 5 novembre
3 ore
14:30 - 17:30
Contributo 60,00 €
Docente: Sofia Costamagna
Quattro appuntamenti stagionali per imparare le diverse necessità e specificità dei fiori da taglio, dal seme alla composizione seguendo la ciclicità dei lavori e delle fioriture.
Ogni incontro prevede una parte teorica e una pratica con qualcosa da portare a casa per ciascun partecipante e si svolge nel giardino degli impollinatori della fattoria di Orti Generali.
In caso di maltempo verrà comunicata a tutti gli iscritti tramite mail la data di recupero della lezione.
7 MAGGIO
- introduzione sulla sostenibilità dei fiori e sulle flower farm, con approfondimento sui fiori stagionali
- semina diretta, trapianto delle annuali estive e piantagione delle dalie (con una piantina a partecipante da portare a casa)
- tecnica del mazzo legato con fioriture del momento (da portare a casa)
9 LUGLIO
- introduzione su fiori importati e fiori locali e sull'utilizzo di materiali sostenibili per le composizioni
- foraging responsabile di piante spontanee nei pressi degli orti e tecnica di raccolta di fiori coltivati
- composizione in vaso senza l'uso di spugna (da portare a casa)
24 SETTEMBRE
- intro sulla coltivazione organica e l'importanza degli impollinatori
- raccolta e conservazione sem, essiccazione naturale dei fiori (con una bustina di semi per ciascun partecipante)
- fiori e ortaggi: allestimento di una tavola da pranzo (con composizione finale da portare a casa)
5 NOVEMBRE
- introduzione sulle varietà di bulbi primaverili, approfondimento sulle tecniche di intreccio e materiali sostenibili
- messa a dimora dei bulbi primaverili (alcuni bulbi per partecipante da portare a casa)
- realizzazione ghirlanda di verde, bacche e fiori essiccati (da portare a casa)
ISCRIVITI →Ogni incontro prevede una parte teorica e una pratica con qualcosa da portare a casa per ciascun partecipante e si svolge nel giardino degli impollinatori della fattoria di Orti Generali.
In caso di maltempo verrà comunicata a tutti gli iscritti tramite mail la data di recupero della lezione.
7 MAGGIO
- introduzione sulla sostenibilità dei fiori e sulle flower farm, con approfondimento sui fiori stagionali
- semina diretta, trapianto delle annuali estive e piantagione delle dalie (con una piantina a partecipante da portare a casa)
- tecnica del mazzo legato con fioriture del momento (da portare a casa)
9 LUGLIO
- introduzione su fiori importati e fiori locali e sull'utilizzo di materiali sostenibili per le composizioni
- foraging responsabile di piante spontanee nei pressi degli orti e tecnica di raccolta di fiori coltivati
- composizione in vaso senza l'uso di spugna (da portare a casa)
24 SETTEMBRE
- intro sulla coltivazione organica e l'importanza degli impollinatori
- raccolta e conservazione sem, essiccazione naturale dei fiori (con una bustina di semi per ciascun partecipante)
- fiori e ortaggi: allestimento di una tavola da pranzo (con composizione finale da portare a casa)
5 NOVEMBRE
- introduzione sulle varietà di bulbi primaverili, approfondimento sulle tecniche di intreccio e materiali sostenibili
- messa a dimora dei bulbi primaverili (alcuni bulbi per partecipante da portare a casa)
- realizzazione ghirlanda di verde, bacche e fiori essiccati (da portare a casa)