COLTIVAZIONE DEI FUNGHI

27 marzo - 8 maggio 2021
3 ore a lezione
14:30 - 17:30
Contributo 60,00 €
Docente: LUCIA ZAQUINI
Un percorso in tre incontri per conoscere il mondo dei funghi, osservandoli e toccandoli. Nella parte teorica parleremo del ciclo vitale, delle funzioni ecologiche, le molteplici capacità e parleremo delle varie tecniche di coltivazione e vedremo quali sono i fattori che un coltivatore può controllare.
Nella parte pratica toccheremo con mano i principali temi sulla gestione dei funghi come le tecniche di manipolazione del micelio e le astuzie per creare l'ambiente ideale nel quale coltivarli.
Il regno dei funghi è pieno di forme, colori e gusti e insieme guarderemo al suo potenziale, ancora tutto da scoprire, nell'ottica di un'economia più sostenibile e circolare.
27 marzo | IL MICELIO E COME COLTIVARLO > Questo incontro si svolgerà online.
24 aprile | COLTIVAZIONE SU TRONCO Questo incontro si svolgerà online.
8 maggio | DALLA NATURA AL LABORATORIO
Dopo gli incontri potrete asportare il pranzo presso il Chiosco di Orti Generali - aperto dal 6 marzo - dove troverete specialità locali e menù dedicati ai corsisti con tavoli all'aperto immersi nel verde.
Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento del numero massimo di iscritti e attivate al raggiungimento del numero minimo
L'attività è rivolta ai soci. Diventa socio compilando il form e versando la quota sociale di 1 euro cliccando >>> QUI o rinnova la tessera annuale direttamente ad Orti Generali.
Nella parte pratica toccheremo con mano i principali temi sulla gestione dei funghi come le tecniche di manipolazione del micelio e le astuzie per creare l'ambiente ideale nel quale coltivarli.
Il regno dei funghi è pieno di forme, colori e gusti e insieme guarderemo al suo potenziale, ancora tutto da scoprire, nell'ottica di un'economia più sostenibile e circolare.
27 marzo | IL MICELIO E COME COLTIVARLO > Questo incontro si svolgerà online.
24 aprile | COLTIVAZIONE SU TRONCO Questo incontro si svolgerà online.
8 maggio | DALLA NATURA AL LABORATORIO
Dopo gli incontri potrete asportare il pranzo presso il Chiosco di Orti Generali - aperto dal 6 marzo - dove troverete specialità locali e menù dedicati ai corsisti con tavoli all'aperto immersi nel verde.
Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento del numero massimo di iscritti e attivate al raggiungimento del numero minimo
L'attività è rivolta ai soci. Diventa socio compilando il form e versando la quota sociale di 1 euro cliccando >>> QUI o rinnova la tessera annuale direttamente ad Orti Generali.