Lactuca sativa – Famiglia Asteraceae oppure Compositae
SEMINARE
Si semina fra marzo e agosto (nei mesi più freddi è bene coprire il terreno con il tessuto-non tessuto, perché i germogli temono il gelo); non è necessario creare delle file, i semi di lattuga si possono sparpagliare sul terreno, cercando di farlo in maniera uniforme, ma se li seminate in righe, lasciando 30 cm fra una fila e l’altra, l’orto avrà un aspetto più ordinato. Un passaggio leggero col rastrello farà scendere i semi nella terra, che devono essere più o meno a 0,5 cm di profondità. Per programmare la vostra semina ricordate che la lattuga ha un ciclo vegetativo, cioè dalla semina alla raccolta, di circa 2 mesi; non sopporta una temperatura sotto i 7 °C e la temperatura ottimale sta fra i 15 e i 18 °C. Calcolate che per 1 mq avrete bisogno di circa 0,2 g di semi. I semi della lattuga sono molto piccoli, è utile, per distribuirli meglio, mescolarli a sabbia prima di spargerli. Quando le vostre piantine saranno alte circa 5 cm dovrete diradarle, dovrete cioè eliminare le piantine in eccesso: fra una pianta e l’altra è bene che ci siano circa 30 cm. La lattuga può essere anche trapiantata, quando è già piantina, e le distanze sono le stesse che si devono rispettare con la semina.
CRESCERE
Una volta colte, le potrete alternare con: cavolo, cucurbitacee, leguminose, porro, ravanello, solanacee; meglio evitare invece di ripiantare di nuovo altra lattuga oppure cicoria e prezzemolo. Può essere consociata con carota, cavolo, cipolla, fagiolo, finocchio, ravanello, solanacee, spinacio.
Le lattughe per venir bene hanno bisogno di molta acqua, bene quindi usare la manichetta 1.
Per coglierle aspettate che la consistenza dei cespi rispetti le caratteristiche specifiche della varietà.
Fra le prime che coglierete e le ultime potrà passare più o meno un mese.
VARIETÀ RACCOMANDATE
Le varietà di lattuga sono raggruppabili a seconda della forma e del colore della foglia:
- A cappuccio piatto, tondo, conico;
- A margine: intero, laciniato;
- A lamina: ondulata, bollosa, liscia;
Le varietà più coltivate sono: Meraviglia, Regina d’Estate, Icaro, Trocadero, Canasta, Iceberg, Lollo, Catalogna, Gentilina.