ELATERIDI

Non devi effettuare nessun trattamento in questo periodo

Piante colpite: Patata, carota, insalata, solanacee, cucurbitacee.

Ciclo biologico insetto
Periodo in cui si trovano gli adulti: da aprile fino a luglio.
Uova: in maggio, nello strato superficiale del suolo.
Nascita stadi giovanili: nascono dopo 30-40 giorni.
Sviluppo degli stadi giovanili: molto lenta, richiede 4 anni circa.
Comparsa adulti: giugno-luglio, ma fuoriescono solo la primavera dell’anno successivo.
Generazioni: 1 all’anno.

Possibile prevenzione e parziale cura con trattamenti a base di Beauveria bassiana.

Modalità di preparazione: è una miscela liquida presente in commercio sotto nomi diversi.

Modalità di distribuzione: è utile distribuire con uno spruzzino o una pompa irroratrice manuale a spalla, coprendo la pianta in modo uniforme. Applicare preferibilmente la mattina presto o al tramonto, quando gli insetti bersaglio si muovono di meno e l’umidità relativa è più elevata. Deve essere impiegata con bassi livelli di infestazione (alla prima comparsa dell’insetto/acaro bersaglio sulla coltura) e comunque prima che i danni alla coltura diventino apparenti. In base alle condizioni climatiche ed al livello di infestazione sono necessarie 3-5 applicazioni con un intervallo di 5-7 giorni per avere un buon controllo dell’insetto/ acaro bersaglio. In caso di pioggia abbondante immediatamente dopo il trattamento, si consiglia di ripetere l’applicazione.

Dose da impiegare:

COLTURAINSETTO CONTROLLATODOSE
POMODORO, PEPERONE, MELANZANAELATERIDI2-5 ml/l
PATATA6-25 ml/l

Intervallo di carenza: non è presente un intervallo di giorni da rispettare dall’ultimo trattamento alla raccolta.