RAGNETTO ROSSO

Effettua ora il trattamento su
Pomodoro, Piselli, Fragole, Ceci E Fagiolo

Piante colpite: fragola, leguminose, cucurbitacee, pomodoro.

Ciclo biologico insetto
Periodo in cui si trovano gli adulti: primavera-estate.
Uova: bianche, sferoidali, invisibili a occhio nudo.
Nascita stadi giovanili, loro sviluppo e comparsa degli adulti: da uova ad adulti bastano 8-10 giorni con 30-32°C. L’adulto ha una vita di 25-32 giorni.
Generazioni: da 7a 10 all’anno.

Possibile prevenzione e parziale cura con trattamenti a base di Beauveria bassiana.

Lo zolfo e il macerato di ortiche, usati rispettivamente per la prevenzione dall’oidio e dagli afidi, rafforzano le piante contro il ragnetto rosso.

Modalità di preparazione: la Beauveria bassiana è una miscela liquida presente in commercio sotto nomi diversi.

Modalità di distribuzione: è utile distribuire con uno spruzzino o una pompa irroratrice manuale a spalla, coprendo la pianta in modo uniforme. Applicare preferibilmente la mattina presto o al tramonto, quando gli insetti bersaglio si muovono di meno e l’umidità relativa è più elevata. Deve essere impiegata con bassi livelli di infestazione (alla prima comparsa dell’insetto/acaro bersaglio sulla coltura) e comunque prima che i danni alla coltura diventino apparenti. In base alle condizioni climatiche ed al livello di infestazione sono necessarie 3-5 applicazioni con un intervallo di 5-7 giorni per avere un buon controllo dell’insetto/ acaro bersaglio. In caso di pioggia abbondante immediatamente dopo il trattamento, si consiglia di ripetere l’applicazione.

Dose da impiegare:

COLTURAINSETTO CONTROLLATODOSE
POMODORO, PEPERONE, MELANZANA, LEGUMINOSERAGNETTO ROSSO1,7-2 ml/l
FRAGOLA1,25-1,7 ml/l
ANGURIA, MELONE, ZUCCA, ZUCCHINO, CETRIOLO1-1,25 ml/l

Intervallo di carenza: non è presente un intervallo di giorni da rispettare dall’ultimo trattamento alla raccolta.