Non devi effettuare nessun trattamento in questo periodo
Piante colpite: melanzana, peperone, pomodoro.
Possibile
prevenzione con trattamenti a base di:
Poltiglia
bordolese
Modalità
di preparazione: 20 g di solfato di rame pentaidrato e 13 g
di calce in polvere per ogni litro d’acqua oppure utilizzare il
formato commerciale già preparato.
Modalità
di distribuzione: è una polvere bagnabile, quindi
distribuire con uno spruzzino o una pompa irroratrice manuale a
spalla. Coprire con il prodotto tutte le parti della pianta in modo
uniforme. Le dosi sono espresse come grammo di prodotto ogni litro
d’acqua.
Ossicloruro
di rame
Modalità
di preparazione: utilizzare il formato commerciale già
preparato.
Modalità
di distribuzione: è una polvere bagnabile, quindi
distribuire con uno spruzzino o una pompa irroratrice manuale a
spalla. Coprire con il prodotto tutte le parti della pianta in modo
uniforme. Le dosi sono espresse come grammo di prodotto ogni litro
d’acqua.
Dose da impiegare:
Possibili prodotti e dosi di impiego
COLTURA
POLTIGLIA BORDOLESE
OSSICLORURO DI RAME
MELANZANA
3,7-25 g/l
1,7-7,2 g/l
PATATA
2,6-7,2 g/l
PEPERONE
1,7-5,6 g/l
POMODORO
1,7-7,2 g/l
INTERVENTI / ANNO E INTERVALLO TRA TRATTAMENTI
COLTURA
POLTIGLIA BORDOLESE
OSSICLORURO DI RAME
MELANZANA
6/anno
7-14 gg
6/anno
7-14 gg
PATATA
6/anno
PEPERONE
5/anno
POMODORO
6/anno
Intervallo di carenza: il periodo che deve passare dall’ultimo trattamento alla raccolta è di