LA FOOD FOREST PER L'AUTOSUFFICIENZA

4 giugno
con Stefano Soldati
19:00

Contributo 0,00 
π‘ͺ𝒐𝒔’𝒆̀ 𝒖𝒏𝒂 𝒇𝒐𝒐𝒅 𝒇𝒐𝒓𝒆𝒔𝒕? PerchΓ© Γ¨ un sistema agricolo utile alla sussistenza di piante, animali e persone? Quali sono le sue caratteristiche?

🌳
Un incontro aperto a tutt* a Orti Generali, in mezzo agli orti urbani, insieme ad uno piΓΉ importanti esperti in Italia di questa virtuosa pratica agricola.

In occasione del terzo modulo del percorso formativo di Permacultura a Orti Generali (> www.ortigenerali.it/permacultura-2022-2) 𝑺𝒕𝒆𝒇𝒂𝒏𝒐 π‘Ίπ’π’π’…π’‚π’•π’Š, permacultore e formatore, terrΓ  un incontro su uno dei temi che nel tempo ha maggiormente indagato: la food forest.

Citando una sua definizione: β€œUn π’”π’Šπ’”π’•π’†π’Žπ’‚ π’‚π’ˆπ’“π’Šπ’„π’π’π’ composto da alberi, arbusti, cespugli, rampicanti, piante erbacee perenni da foglia e da radice, che producano frutti, foglie, fiori, radici, legna utilizzabili in cucina, in erboristeria o come alimento per i nostri animali. Riproducendo quanto fa la natura, realizziamo boschi (o giardini) che diventeranno al piΓΉ presto autosufficienti, assai produttivi ed estremamente belli”.

Un’occasione per avvicinarsi ad una visione moderna e integrata di diverse pratiche agricole utili per orti, piccoli e grandi terreni e capire di cosa si parla quando si parla di Food Forest: perchΓ© possono essere 𝒖𝒏𝒂 π’“π’Šπ’”π’π’“π’”π’‚ 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒆 π’„π’Šπ’•π’•π’‚Μ€ e come fare a realizzarle e renderle produttive.

Durante l’incontro e a seguire sarΓ  possibile gustare le proposte vegane e vegetariane del chiosco di Orti Generali, aperto fino alle 22.

L'incontro Γ¨ gratuito e aperto a tutt*, non Γ¨ necessaria la prenotazione.





da aprile a novembre 
3 ore 
14:30 - 17:30
Contributo 140,00 
da marzo a giugno 
2 ore  
10:00-12:00
Contributo 60,00 
sabato 8 luglio 
1 ora e mezza 
14:30 - 16:00
Contributo 14,00 
sabato 16 settembre 
1 ora e mezza 
14:30-16:00
Contributo 14,00 
tutti i sabati, dal 15 aprile al 30 settembre 
1 ora 
11:45 - 12:45
Contributo 15,00 
11 giugno 2023 
2 ore e mezza 
10:30 - 13:00
Contributo 25,00 
SABATO 17 GIUGNO 2023 
 
dalle 20:00
Contributo 20,00 
venerdi 9 giugno 2023 
in collaborazione con UNISG e FUSILLI 
Masterclass dalle 14:45 alle 18:30, aperitivo dalle 19:00
Contributo 0,00 
sabato 3 giugno 2023 
1 ora e mezza 
16:00 - 17:30
Contributo 14,00 
25 marzo- 17 settembre 
6 week-end / 12 giornate 
9:00-18:00
Contributo 420,00 
da marzo a luglio 
3 ore 
14:00 - 17:00
Contributo 125,00