APICOLTURA +attestato

29 febbraio - 30 giugno
*SOSPESO*
h. 10-13
Contributo 95,00 
Docente: Davide Lobue
Il corso di Apicoltura propone lezioni di teoria e pratica nel mondo delle api. Insieme a Davide Lobue conoscerete la complessità delle api e le principali tecniche di gestione di un alveare. Scoprirete come nasce l’apicoltura, imparerete a distinguere un’ape operaia da un fuco e da una regina, ne apprenderete i meccanismi di comunicazione e socialità, l’utilità che rivestono come bioindicatori al fine di proteggere le api da possibili rischi. Gestire un apiario, secondo le normative vigenti,  e ottenere i vari prodotti dell’alveare: miele, polline, cera e propoli.  Questo corso permetterà di ottenere l’attestato di apicoltore e si svolgerà nei mesi principali di avviamento e produzione di un apiario. Per ottenere l'attestato è obbligatoria la partecipazione a 9 ore di lezione.
  • sabato 14 marzo | ore 10-13 Lezione teorica introduttiva sul mondo delle api e presentazione del corso completo
Contributo: € 15 | aperta anche a chi non frequenta l’intero corso
  • sabato 28 marzo
  • sabato 18 aprile
  • sabato 2 maggio
  • sabato 16 maggio
  • sabato 23 maggio
  • 3 incontri da definire a fine percorso coi corsisti per approfondimento pratico in apiario
Contributo: € 95 per tutti i 9 appuntamenti (la quota comprende l’attestato)





venerdi 9 giugno 2023 
in collaborazione con UNISG e FUSILLI 
Masterclass dalle 14:45 alle 18:30, aperitivo dalle 19:00
Contributo 0,00 
sabato 3 giugno 2023 
1 ora e mezza 
16:00 - 17:30
Contributo 14,00 
25 marzo- 17 settembre 
6 week-end / 12 giornate 
9:00-18:00
Contributo 420,00 
da marzo a luglio 
3 ore 
14:00 - 17:00
Contributo 125,00 
da aprile a novembre 
3 ore 
14:30 - 17:30
Contributo 140,00 
da marzo a giugno 
2 ore  
10:00-12:00
Contributo 60,00 
sabato 8 luglio 
1 ora e mezza 
14:30 - 16:00
Contributo 14,00 
sabato 16 settembre 
1 ora e mezza 
14:30-16:00
Contributo 14,00 
tutti i sabati, dal 15 aprile al 30 settembre 
1 ora 
11:45 - 12:45
Contributo 15,00 
11 giugno 2023 
2 ore e mezza 
10:30 - 13:00
Contributo 25,00 
SABATO 17 GIUGNO 2023 
 
dalle 20:00
Contributo 20,00