COLTIVARE FIORI DA TAGLIO 2023

da aprile a novembre
3 ore
14:30 - 17:30
Contributo 140,00 €
Docente: Sofia Costamagna
Quattro appuntamenti lungo le stagioni per guardare da molto vicino il mondo dei fiori da taglio belli e "puliti": dal seme alla composizione seguendo la ciclicità dei lavori e delle fioriture.
Ogni incontro prevede una parte teorica, tanta pratica e la dispensa della lezione.
E si porta sempre a casa qualcosa! Per gli iscritti al corso intero c'è in regalo il quaderno dei lavori con schede, consigli e calendario delle fioriture.
Il corso si svolge nel giardino degli impollinatori della fattoria di Orti Generali, in caso di maltempo verrà comunicata a tutti gli iscritti tramite mail la data di recupero della lezione.
DOMENICA 16 APRILE
introduzione alla filosofia Slow Flowers e alla sostenibilità e stagionalità dei fiori
Tecniche di semina, trapianto delle annuali estive e piantagione delle Dahlie - Creazione di un bouquet con la tecnica del mazzo legato (da portare a casa insieme ad una piantina da fiore)
SABATO 17 GIUGNO
Introduzione sui fiori locali / importati e sulle tecniche di composizione sostenibile
Foraging responsabile di piante spontanee nei pressi degli Orti e tecnica di raccolta di fiori coltivati - Composizione in vaso senza l'uso di spugna (da portare a casa)
SABATO 7 OTTOBRE
Introduzione alla coltivazione organica e l'importanza degli impollinatori
Raccolta e conservazione semi, essiccazione naturale dei fiori (selezione di semi da portare a casa) - Tecniche di allestimento di una tavola imbandita e creazione collettiva
SABATO 4 NOVEMBRE
Introduzione alle varietà di bulbi primaverili, approfondimento sulle tecniche di intreccio e materiali sostenibili
Messa a dimora dei bulbi primaverili - Realizzazione di una ghirlanda 100% organica (da portare a casa insieme ad un sacchetto di bulbi)
ISCRIVITI →Ogni incontro prevede una parte teorica, tanta pratica e la dispensa della lezione.
E si porta sempre a casa qualcosa! Per gli iscritti al corso intero c'è in regalo il quaderno dei lavori con schede, consigli e calendario delle fioriture.
Il corso si svolge nel giardino degli impollinatori della fattoria di Orti Generali, in caso di maltempo verrà comunicata a tutti gli iscritti tramite mail la data di recupero della lezione.
DOMENICA 16 APRILE
introduzione alla filosofia Slow Flowers e alla sostenibilità e stagionalità dei fiori
Tecniche di semina, trapianto delle annuali estive e piantagione delle Dahlie - Creazione di un bouquet con la tecnica del mazzo legato (da portare a casa insieme ad una piantina da fiore)
SABATO 17 GIUGNO
Introduzione sui fiori locali / importati e sulle tecniche di composizione sostenibile
Foraging responsabile di piante spontanee nei pressi degli Orti e tecnica di raccolta di fiori coltivati - Composizione in vaso senza l'uso di spugna (da portare a casa)
SABATO 7 OTTOBRE
Introduzione alla coltivazione organica e l'importanza degli impollinatori
Raccolta e conservazione semi, essiccazione naturale dei fiori (selezione di semi da portare a casa) - Tecniche di allestimento di una tavola imbandita e creazione collettiva
SABATO 4 NOVEMBRE
Introduzione alle varietà di bulbi primaverili, approfondimento sulle tecniche di intreccio e materiali sostenibili
Messa a dimora dei bulbi primaverili - Realizzazione di una ghirlanda 100% organica (da portare a casa insieme ad un sacchetto di bulbi)