SPONTANEUS LAB - FORAGING E FERMENTATI

Domenica 16 aprile
6 ore
10:30 - 16:00
Contributo 70,00 €
Docente: Nicolò Pagnanelli e Penelope Volinia
In collaborazione con Spontaneus, il progetto di ricerca, didattica e sperimentazione sui temi della vegetazione spontanea e delle tecniche di fermentazione a cura di Nicolò Pagnanelli e Penelope Volinia, arriva a Orti Generali un appuntamento selvatico.
Tra zone fluviali, orti e agricoltura, biodiversità e pratiche umane, andremo alla ricerca di piante, saperi e storie.
Domenica 16 aprile - dalle 10:30 alle 16:00
Camminata di foraging e laboratorio di produzione di alimenti fermentati.
Le fermentazioni alimentari ci accompagnano dalla notte dei tempi, aiutandoci a conservare il cibo e a renderlo più gustoso, digeribile e ricco di fermenti vivi.
In questo laboratorio apprenderete a fermentare le verdure spontanee e coltivate, andando alla scoperta della tecnica della lattofermentazione.
La giornata avrà inizio con una camminata di raccolta esplorazione botanica nei dintorni, alla ricerca delle piante commestibili e delle essenze che popolano la zona degli orti e la golena del fiume.
Ci interrogheremo sul senso gastronomico, etnobotanico ed ecologico delle piante che incontreremo nel paesaggio: quali sono le relazioni tra il mondo botanico e microbico e gli spazi coltivati e selvatici di Mirafiori?
Seguirà il pranzo a cura del chiosco di Orti Generali ed un laboratorio nella serra didattica, con l’immersione teorica nel mondo dei microrganismi e la produzione pratica dei crauti fermentati a base di prodotti dell’orto ed erbe spontanee e dei limoni salati alla marocchina.
Ognuno porterà a casa con sé le conserve, seguendone la trasformazione. Andremo a comprendere i concetti base sotto il profilo biochimico, nutraceutico e della sicurezza alimentare, degustando e discutendo una serie di prodotti di Spontaneus lab: parole d’ordine sono stagionalità ed ingredienti spontanei.
Pranzo selvatico incluso con: vellutata primavera, insalata gourmet, hummus e cruditè, dolce.
Nicolò Pagnanelli e Penelope Volinia sono gastronomi, forager e curatori di Spontaneus lab e Ufe club.
Spontaneus lab è un progetto di ricerca e sperimentazione nato nel 2018: tramite didattica e pratiche esperienziali il progetto indaga la dimensione selvatica e libera che caratterizza la vegetazione spontanea e la fermentazione degli alimenti, organizzando workshop di raccolta e fermentazione, formando chefs e professionisti e attivando laboratori creativi.
Ufe club nasce nel 2022 come collettivo studentesco di indagine su foraging ed etnogastronomia all'interno dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
Tra zone fluviali, orti e agricoltura, biodiversità e pratiche umane, andremo alla ricerca di piante, saperi e storie.
Domenica 16 aprile - dalle 10:30 alle 16:00
Camminata di foraging e laboratorio di produzione di alimenti fermentati.
Le fermentazioni alimentari ci accompagnano dalla notte dei tempi, aiutandoci a conservare il cibo e a renderlo più gustoso, digeribile e ricco di fermenti vivi.
In questo laboratorio apprenderete a fermentare le verdure spontanee e coltivate, andando alla scoperta della tecnica della lattofermentazione.
La giornata avrà inizio con una camminata di raccolta esplorazione botanica nei dintorni, alla ricerca delle piante commestibili e delle essenze che popolano la zona degli orti e la golena del fiume.
Ci interrogheremo sul senso gastronomico, etnobotanico ed ecologico delle piante che incontreremo nel paesaggio: quali sono le relazioni tra il mondo botanico e microbico e gli spazi coltivati e selvatici di Mirafiori?
Seguirà il pranzo a cura del chiosco di Orti Generali ed un laboratorio nella serra didattica, con l’immersione teorica nel mondo dei microrganismi e la produzione pratica dei crauti fermentati a base di prodotti dell’orto ed erbe spontanee e dei limoni salati alla marocchina.
Ognuno porterà a casa con sé le conserve, seguendone la trasformazione. Andremo a comprendere i concetti base sotto il profilo biochimico, nutraceutico e della sicurezza alimentare, degustando e discutendo una serie di prodotti di Spontaneus lab: parole d’ordine sono stagionalità ed ingredienti spontanei.
Pranzo selvatico incluso con: vellutata primavera, insalata gourmet, hummus e cruditè, dolce.
Nicolò Pagnanelli e Penelope Volinia sono gastronomi, forager e curatori di Spontaneus lab e Ufe club.
Spontaneus lab è un progetto di ricerca e sperimentazione nato nel 2018: tramite didattica e pratiche esperienziali il progetto indaga la dimensione selvatica e libera che caratterizza la vegetazione spontanea e la fermentazione degli alimenti, organizzando workshop di raccolta e fermentazione, formando chefs e professionisti e attivando laboratori creativi.
Ufe club nasce nel 2022 come collettivo studentesco di indagine su foraging ed etnogastronomia all'interno dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.

venerdi 9 giugno 2023
in collaborazione con UNISG e FUSILLI
Masterclass dalle 14:45 alle 18:30, aperitivo dalle 19:00
Contributo 0,00 €